Totalul afișărilor de pagină

sâmbătă, 5 noiembrie 2011

Cardellino dell'Himalaya (carduelis caniceps)



Il Cardellino dell'Himalaya (Carduelis caniceps, Vigors 1831) č considerato il parente "povero" del Carduelis carduelis, da cui si differenzia essenzialmente per essere a calotta grigia,ne sono conosciute quattro sottospecie: Carduelis caniceps caniceps,Carduelis caniceps paropanisi,Carduelis caniceps subulata,Carduelis caniceps ultima.
La taglia media di questo cardellino č di 14,5 cm a seconda della sottospecie, la maschera č rossa, le ali nere con una barra gialla, le timoniere nere con perlature bianche, dorso, groppone, fianchi e petto grigi, ventre quasi bianco; becco lungo e pungente di colore bianco con un colpo di matita sulla parte superiore.
In natura a seconda della sottospecie, č possibile trovarli in quasi tutta l'Asia centrale, e regioni limitrofe.
Essendo un uccello granivoro, i semi sono la base della sua dieta, in particolare i semi di cardo, e comunque tutti quei semi che riesce a trovare nei vari periodi dell'anno.
In natura nidifica su alberi o cespugli,il periodo riproduttivo va da meta' aprile agli inizi di agosto. Le uova,di solito da 3 a 5,vengono covate per 12-13 giorni. Entrambi i genitori si occupano dell'imbecco della prole,solitamente le covate sono un paio all'anno.

Niciun comentariu:

Trimiteți un comentariu